Vi ho già parlato di dieta detox, dei pro e i contro della dieta disintossicante. Abbiamo anche parlato di diete interessanti e un po’ strane come quella depurativa all’aloe vera e di come si possa pensare di lavorare bene e di lavorare con attenzione, in maniera continuativa, con il nostro organismo. Oggi, però, voglio parlarvi degli alimenti consentiti in una dieta depurativa, anche perché molti elementi, proprio perché è una dieta che serve a disintossicare il nostro organismo, sono proibiti. Parliamo, infatti, di una completa eliminazione di latte, grano, gli alimenti contenenti glutine, zucchero, cibi fritti. Gioca, invece, molto a favore, l’uso di frutta e verdura che servono ad eliminare le tossine.
Gli alimenti da mangiare: Ecco un elenco di alimenti che potete consumare durante una dieta disintossicante 7 giorni
- frutta fresca o congelata
- non zuccherate
- frutta secca come mirtilli, datteri, uvetta
Verdure
- Verdure come broccoli, cavolfiori, cipolle, aglio, carciofi, bietole e verdure a foglia verde scuro come il cavolo e le bietole
- verdure di mare, tra cui alghe, fogli di nori, wakame
- mais
Cereali e amidi
- riso, riso soprattutto integrale o nero
- quinoa
- grano saraceno
- miglio
- avena
- cereali integrali , pasta riso integrale, pasta di grano saraceno, cracker di riso e pane
Fagioli e legumi
- piselli
- lenticchie
- fagioli
Noci e semi
- mandorle
- anacardi
- noci
- semi di girasole
- semi di zucca
- semi di sesamo
- semi di chia
- semi di canapa
- noce di cocco
- dado e burri realizzati solo con ingredienti ammessi
Oli
- olio d’oliva spremuto a freddo, extra-vergine
- olio di canapa
- olio di lino
- olio di mandorle
- olio di avocado
- olio di cocco
- sesamo, girasole e oli in quantità limitate (a causa di acidi grassi omega-6)
Bevande
- “latti” : latte di riso, latte di mandorla, latte di canapa
- latte di cocco
- acqua
- tisane
- tè verde
- acqua di limone
- succo di frutta non zuccherato
- minerale
Dolcificanti
- eritritolo
- stevia
- sciroppo d’acero reale
- miele grezzo
- melasse
Condimenti
- aceto di sidro di mele
- miso – piccole quantità
- olive nere
- limoni
- erbe e spezie fresche e secche
- cacao in polvere
- polvere di carruba
- sale marino
- senape
Proteine animali
- tacchino biologico
- pollo biologico
- pesci di acqua fredda, come il salmone
- agnello
- selvaggina
Tutti i giorni:
- Bere almeno 8 bicchieri di acqua al giorno
- Prendetevi il tempo per masticare bene il cibo.
Per quanto riguarda le bevande oltre ad evitare alcool e bevande gassate pensate a qualche bevanda che potrete preparare voi stessi in casa come l’acqua con l’aggiunta del succo di limone da bere al mattino per ben svegliare il vostro metabolismo e il vostro intestino. Parliamo di una bevanda semplice ma di assoluta efficacia, con grande attenzione nei confronti della vostra pelle e del vostro corpo che poi è quello che io vi sto consigliando dall’inizio di questo percorso super eccitante.
E voi, avete mai pensato di iniziare una dieta depurativa? E se anche l’aveste fatta come vi siete trovati? Avete recuperato i chili persi iniziando a mangiare di nuovo in un regime normale o avete continuato a mantenere delle sane abitudini alimentari?
Scrivete nei commenti la vostra esperienza!