Acquistare farmaci online è una tendenza sempre più diffusa, con tantissime persone che scelgono di affidarsi a farmacie sul web per avere medicinali a prezzi più bassi e comodamente a casa.
Farmaci online, quale farmacia scegliere
Comprare farmaci online d’altronde può essere molto conveniente oltre che comodo. Bisogna però fare molta attenzione e scegliere una farmacia che sia affidabile e autorizzata, con prodotti originali e controllati. Le uniche farmacie che sono autorizzate a vendere medicinali da banco o senza l’obbligo di ricetta, sono quelle approvate direttamente dal Ministero della Salute.
Come scegliere l’e-commerce giusto e non sbagliare? I farmaci si possono acquistare online in sicurezza su Farmacia Uno, la farmacia online più adatta a te per la ricerca del benessere e della salute. Nata nel 2014, questa farmacia online ha sempre avuto come obiettivo quello di diventare un importante punto di riferimento in Italia. Ci è riuscita grazie a un ampio catalogo con prodotti selezionati e a prezzi vantaggiosi, ma anche a un servizio di assistenza efficiente e a spedizioni veloci e sicure.
Impegno e professionalità hanno consentito a Farmacia Uno di diventare la farmacia numero uno d’Italia online, conquistando milioni di persone e aiutandole a rispondere alle loro esigenze.
Come funziona la farmacia online
Come funziona la farmacia online? Farmacia Uno ha a disposizione migliaia di prodotti, fra parafarmaci, medicinali, rimedi, integratori e presidi medicali. Nel catalogo si possono trovare pure prodotti dedicati alla cura degli animali e al personal care. La lista dei prodotti si può sfogliare con facilità utilizzando le varie categorie. Mentre il servizio clienti è sempre a disposizione per fornire informazioni e consigli.
Perché scegliere una farmacia online? Senza dubbio perché è molto più conveniente di quella “fisica”. Su Farmacia Uno, ad esempio, si possono trovare prodotti in promozione speciale scontati del 70%. Un vero e proprio affare per prendersi cura di se stessi e risparmiare.
Quali sono i farmaci che si possono vendere online?
Chi si avvicina a una farmacia online si chiede sempre quali sono i medicinali che si possono vendere sul web. La Legge del primo luglio 2015, seguendo la direttiva europea 2011/62/UE, ha liberalizzato la vendita di farmaci anche online e senza ricetta per tutti gli e-commerce che sono legati a un’attività che ha una presenza fisica sul territorio ed è abilitata alla vendita. Dopo aver dimostrato la presenza dei requisiti, la richiesta di autorizzazione viene fatta all’Autorità Competente della propria regione oppure della provincia autonoma. Dovranno inoltre essere seguiti gli adempimenti che vengono richiesti dalla legge, fra cui l’apposizione di un logo identificativo nazionale che andrà sul sito e la registrazione del Ministero della Salute.
Si possono comprare nelle farmacie online i parafarmaci,i medicinali che non hanno obbligo di prescrizione e quelli da banco (dunque SOP e OTC). Ciò è dovuto al fatto che i farmaci di automedicazione servono per curare dei disturbi e dei sintomi che sono di lieve entità e vengono usati solamente per un periodo molto breve di tempo senza richiedere necessariamente l’intervento del medico.
Dunque, riassumendo, possiamo dire che la farmacia online può vendere:
- Medicinali che non hanno obbligo di prescrizione medica;
- farmaci da banco;
- parafarmaci, integratori e cosmetici;
- tutti gli omeopatici;
- medicinali dedicati alla cura degli animali per cui non serve avere una ricetta medica;
- accessori sanitari e vari dispositivi medici.
Non serve invece nessuna autorizzazione per quanto riguarda la vendita di altri articoli che possiamo trovare nelle farmacie online, ossia integratori, accessori sanitari oppure cosmetici. Tutti i prodotti possono essere comprati senza nessun problema e a prezzi convenienti.