Vailo

Vailo

Programma di Dimagrimento

  • Salute
  • Dieta Personalizzata
  • Pronti a dimagrire?
  • Diete
    • Dieta Personalizzata
    • Pillole Dimagranti
    • Frullati Proteici
    • Barrette Proteiche
    • Dieta per dimagrire
    • Dieta Chetogenica
    • Dieta ipocalorica
    • Dieta Pancia Piatta
    • Dieta del Gelato
    • Dieta Macrobiotica
    • Dieta dei tre giorni: dimagrire in 3 giorni è possibile a patto che…
    • Dieta del Riso
    • Dieta Dash
    • Dieta Detox
    • Dieta Atkins
    • Dieta GAPS
    • Dieta Proteica
    • Dieta Dukan Pdf
    • Dieta Brucia Grassi
    • Dieta Juice Plus
    • Dieta del Kiwi
  • Chi Siamo

La dieta per la sindrome del colon irritabile (pdf), cosa devi sapere.

by Redazione Vailoon 23 Maggio 201920 Giugno 2019
La dieta per la sindrome del colon irritabile (pdf), cosa devi sapere.

Usare dei farmaci che sopprimano i sintomi ma che non sono giusti per scoprire la causa e guarire definitivamente questa malattia cronica mi scoccia terribilmente.

L’approccio della medicina tradizionale per curare la sindrome del colon irritabile è sempre qualcosa per cui io sono molto scettica.

E questo riguarda anche il tema che sto per trattare in questo articolo.

Ad oggi la sindrome del colon irritabile (pdf) ha una causa di innesco ancora misteriosa.

E questo non va bene.

Il mio approccio alla vita e ai disagi delle malattie croniche mi porta sempre a dissentire dalla medicina tradizionale, se non sono in grado di far guarire il paziente, e cercare di cambiare, innanzitutto, stile di vita e alimentare per vedere se ci sono dei benefici.

Ma andiamo con ordine e prima di spiegarvi la dieta giusta per il colon irritabile voglio che voi sappiate, con me, cos’è la sindrome del colon irritabile e se ne soffrite senza neppure saperlo.

OTTIENI PDF

Sindrome del colon irritabile

La sindrome del colon irritabile è un insieme di disordini funzionali dell’intestino che portano una serie di problemi cronici piuttosto gravi che partono da un semplice gonfiore addominale ad arrivare a una diarrea continua, con dolori addominali, davvero lancinanti.

E’ una condizione di cui soffrono più le donne e si può immaginare di esserne colpiti se abbiamo questi sintomi per più di 3 giorni in un mese, diciamo nell’ordine degli ultimi 3 mesi (e queste sono le linee guida dell’Università Roma 3 sugli opuscoli divulgativi sulla malattia):

  • meno di tre evacuazioni a settimana
  • più di tre evacuazioni al giorno
  • feci dure e caprine
  • feci molli o liquide
  • sforzo durante l’evacuazione
  • stimolo a defecare
  • sensazione di svuotamento intestinale incompleto
  • presenza di muco nelle feci
  • tensione o distensione addominale

Se scoprite di avere uno o più di questi sintomi sarebbe meglio che ne parlaste con il vostro medico di famiglia prima di cominciare analisi più approfondite.

La sindrome, come tutte le malattie croniche, mette insieme periodi di acutizzazione e periodi di quiescenza che rendono difficile e altalenante la vita di un uomo o di una donna che ne sono colpiti.

Alcuni alimenti, più di molte medicine che sono soltanto degli alleviatori di sintomi, sono davvero in grado di modificare, in maniera positiva, il decorso della malattia.

Innanzitutto dobbiamo pensare a lavorare sul nostro corpo e trasformarlo in un corpo sano.

Gli studi medici, appunto, hanno certamente trovato delle forti incidenze dell’obesità sul sorgere della sindrome. Anche perché gli obesi hanno, di solito, alti livelli di insulina nel sangue che portano la diffusione di alcuni tumori all’apparato digerente, tra cui quello al colon.

Ora vediamo insieme quale possa essere la dieta e l’approccio alimentare migliore per i pazienti affetti dalla sindrome del colon irritabile.

La dieta giusta per la sindrome del colon irritabile

Dobbiamo certamente dare, all’inizio di questo paragrafo, alcune linee guida che possano stabilire cosa si possa fare per costruire un corpo e uno spirito migliori per sopportare e per star meglio.

La prima cosa che mi va di dirvi è che il corpo deve essere sempre ben idratato, quindi bevete sempre, ogni giorno, circa due litri di acqua.

La seconda cosa è quella di eliminare, completamente o quasi, tutte le preparazioni complesse e prediligere cotture semplici come il vapore, la griglia, i ferri, il cartoccio.

La terza e più importante è quella di approcciare a una dieta ricca di frutta, verdura e cereali, equilibrata, che abbia nel suo interno poca carne rossa, considerata piuttosto pericolosa per chi già soffre di problemi di intestino.

Iniziamo con gli alimenti COMPLETAMENTE DA EVITARE:

  • alcuni dolcificanti che si trovano nelle caramelle o nelle gomme da masticare come il sorbitolo o il mannitolo
  • alcolici e super alcolici
  • caffè tè e bevande gassate
  • condimenti grassi o fritture
  • maionese, ketchup o senape
  • peperoncino
  • brodo o dado di carne

Alimenti DA MANGIARE CON MODERAZIONE:

  • legumi
  • verdure che producono grandi quantità di gas come broccoli e cavolfiori
  • frutta che porta flatulenza come uva passa, albicocche, prugne
  • latte, soprattutto se si è intolleranti al lattosio
  • prodotti integrali

Alimenti CONSENTITI:

  • acqua (almeno 1.5, 2 litri al giorno)
  • pane, pasta, cracker, soprattutto di orzo, segale e avena (molto ben tollerati)
  • carne bianca, possibilmente, anche cavallo ogni tanto per il grosso contenuto di ferro
  • latticini e yogurt
  • formaggi stagionati come il Grana Padano DOP che non contiene lattosio ma solo proteine
  • verdure, soprattutto carote, asparagi, pomodori, cicoria

Regole generali:

  • mangiare masticando molto lentamente
  • fare attività fisica, dalla camminata alla bicicletta, dalla palestra al nuoto
  • eliminare lo stress ambientale

Per quanto riguarda la dieta, quindi la combinazione degli alimenti permettetevi di darvi dei consigli generici.

Essendo questo tipo di dieta molto equilibrato cercate sempre di accoppiare questi alimenti mettendo un carboidrato con la verdura o una proteina con la verdura, con una dieta dissociata.

Potreste mangiare un primo o un secondo a pranzo e la sera prediligere i latticini con le verdure.

Gli spuntini, almeno due tra mattina e pomeriggio, prediligeteli di frutta. Ricca di fibre com’è vi aiuterà con l’intestino e nel regolamentarlo.

E abbiate sempre molta cura nel bere le cose giuste, senza eccedere mai né con il caffè, né con le bibite gassate.

Vi prego, anche, di non bere alcool, è davvero dannoso anche perché tende a creare ulcere nell’intestino se esiste già una fragilità.

Conclusioni

Vivere con un problema così grave e cronico come la sindrome del colon irritabile può essere molto debilitante. Parliamo di una malattia misteriosa, appunto, di cui molto poco ancora sappiamo. E questo fa sì che la medicina tradizionale usi farmaci palliativi e non curativi.

L’unico metodo davvero interessante per cercare di lenire i sintomi è quello di fare una dieta equilibrata con alimenti che non portino un’infiammazione ancora più forte dell’intestino e di tutto l’apparato digerente.

Cercate di incamerare più informazioni possibili per essere sempre consapevoli di quello che mangiamo e di come mangiamo.

C’è però questo sito colon-irritabile.com/ che offre un pdf gratuito in cui propone l’approccio a questa patologia in un modo completamente differente.

E, soprattutto, non siate sedentari, anzi, fate in modo di fare sempre un po’ di attività leggera, anche una bella passeggiata in giro dopo pranzo o dopo cena, giusto per non digerire già sdraiati sul divano.

Imparate a rilassarvi, la vita può essere molto più bella di così.

Dieta per Dimagrante
1
Redazione Vailo

Redazione Vailo

Vailo è un blog dove pubblicano articoli semplici appassionati della salute e del benessere ma anche professionisti riconosciuti: dietisti, nutrizionisti, personal trainer e wellnes coach. Per saperne di più clicca qui.

Post Navigation

Previous Article
Next Article

VUOI DIMAGRIRE DAVVERO?

DIETA PERSONALZZATA

Clicca sull’ebook per sapere quante calorie devi assumere per dimagrire.

Guest Post

Vailo.it pubblica articoli di qualità e genera 100.000 visite mensili. Se vuoi fare pubblicità e aumentare l’autorevolezza del tuo sito abbiamo una soluzione per te. Clicca qui per saperne di più.

Articoli Più Letti

- Dieta Detox per 15 giorni
- Biscotti Senza Olio di Palma
- Integratori Alimentari
- Integratori Brucia Grassi
- Biscotti senza Olio di Palma
- Migliori Barrette Proteiche
- Dieta per Dimagrire
- Dieta Proteica
- Frullati Proteici per Dimagrire
- Prodotti Dukan

Categorie

  • Accelerare Metabolismo
  • Come Dimagrire
  • Dieta per Dimagrante
  • Esercizi per Dimagrire
  • Featured
  • Garcinia Cambogia
  • Integratori
  • Integratori Brucia Grassi
  • Prodotti Dimagranti
  • Salute

Commenti Recenti

  • Valeria su Prodotti Herbalife: così li puoi avere a prezzi scontati
  • Luana su SNEP: dieta, opinioni e prodotti naturali per il benessere
  • Graziella Cucchiara su Benessere fisico e mentale: ecco qualche consiglio
  • Valentina su 120 life, ricette di salute
  • Enrico Esente su 6 benefici di bere acqua e limone prima di andare a dormire

Articoli più Letti

- Dieta Detox per 15 giorni
- Biscotti Senza Olio di Palma
- Integratori Alimentari
- Biscotti senza Olio di Palma
- Migliori Barrette Proteiche
Dieta per Dimagrire
- Dieta Proteica
- Frullati Proteici per Dimagrire
- Prodotti Dukan

Nota Bene

Vailo.it non fornisce alcuna consulenza medica o diagnosi. Nè suggerisce alcun tipo di trattamento specifico. Per questo genere di esigenze contattate il vostro specialista di fiducia.

Disclaimer

Vailo.it partecipa al Programma Associates di Affiliazione di Amazo LLC, un programma di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a amazon.it. I prezzi mostrati potrebbero essere aumentati dall’ultima volta in cui è stato aggiornato. Il prezzo effettivo del prodotto sul sito del venditore al momento dell’acquisto si applicherà alla vendita. I prezzi visualizzati sopra non possono tecnicamente essere aggiornati in tempo reale.

Dieta dimagrante drastica 4 consigli basati sulla scienza
In evidenza per te....

Dieta dimagrante drastica: 4 consigli basati sulla scienza

by Redazione Vailo
Prodotti Dukan? Ecco dove trovarli (online e non)
In evidenza per te....

Prodotti Dukan? Ecco dove trovarli (online e non)

by Redazione Vailo
Il menu per la dieta metabolica (pdf)
In evidenza per te....

Il menu per la dieta metabolica (pdf)

by Redazione Vailo

1 Comment

  1. Avatar Vito D'Argento
    29 Aprile 2018 at 5:55 PM
    Rispondi

    La Monash University ha stilato, in base alle proprie ricerche, una lista di alimenti più o meno tollerati. È molto precisa.

    Cordiali saluti 🙂

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy - Diclaimer - Chi Siamo - Copyright © Vailo 2018 - The Ultralight | Developed By Rara Theme. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
Revoke cookies