Qualcuno di voi ha sofferto o soffre di acne?
Va detto che non è una condizione da tenere poco in considerazione perché è antiestetica e può creare serie difficoltà, soprattutto in adolescenza.
Oltretutto non curata può lasciare solchi e cicatrici sul viso.
Va detto che l’acne si può curare grazie all’alimentazione ed è importante lavorare su meccanismi alimentari e sul nutrimento della nostra pelle.
Allo stesso tempo, infatti, è necessario correggere alcune cattive abitudini e applicare rimedi e prodotti specifici di modo tale che i brufoli possano diventare un lontano ricordo.
Su https://www.nonsolodonne.net/category/bellezza/ abbiamo trovato informazioni dettagliate e utili sulla cura e la prevenzione dei brufoli che interessano diverse parti del corpo e che sono un valido aiuto per risolvere l’acne.
Ma esiste davvero una dieta che possa aiutarci a tenere a bada l’acne?
E’ importante capire che si può migliorare la nostra pelle grazie all’alimentazione e che l’acne è un problema della pelle che si può curare anche grazie a ciò che mangiamo.
La dieta per acne
Ma che cos’è l’acne?
L’acne ci fa capire che il nostro corpo non è in forma e che i nostri ormoni non sono in equilibrio.
L’acne, infatti, è un problema che coinvolge le ghiandole dei nostri follicoli piliferi che producono sebo in eccesso, cioè quel liquido che rende la pelle grassa.
Questa infiammazione che le coinvolge crea poi i brufoli e i punti neri.
Va detto che l’acne si combatte all’esterno, come abbiamo già detto, con prodotti specifici per la nostra pelle e anche dall’interno con ciò che assumiamo tutti i giorni.
La dieta che vi proponiamo ci permette di abbandonare alcuni cibi molesti e privilegiarne altri.
Va detto che gli eschimesi o altri popoli nomadi non conoscono l’acne e questo perché non mangiano cibi lavorati o raffinati. Ovviamente uno stile di vita sano e sportivo e un ambiente non inquinato e senza stress fanno la loro differenza.
Quindi lavoriamo sulla nostra mente ma cerchiamo di capire cosa mangiare e cosa no.
Cosa possiamo mangiare?
Certamente possiamo mangiare gli alimenti ricchi di zinco che ha proprietà antinfiammatorie e che inibisce quelli che sono i batteri dell’acne. Si possono mangiare, quindi, i fagioli, i semi di zucca, le mandorle, la quinoa e il tuorlo dell’uovo.
Poi è un bene mangiare gli alimenti ricchi di omega3 e anche di omega6 come i semi di lino, i semi di chia, il salmone e tanto altro pesce azzurro. Anche i cibi fermentati che sono ricchi di probiotici aiutano il nostro intestino a diminuire problemi e infiammazioni e questo aiuta anche la nostra pelle.
Frutta e verdura, poi, sono sempre da inserire se fresche e di stagione e non solo per chi soffre di acne.
Cosa è meglio evitare
Tra i cibi da evitare sarebbe meglio lasciar perdere latte e derivati perché il latte è ricco di ormoni della crescita e quindi accresce anche l’infiammazione. Ovviamente si può consumare, invece, tranquillamente lo yogurt che contiene probiotici. Poi è meglio evitare i cibi ad alto contenuto glicemico quindi bibite gassate, cereali raffinati, dolci, farina bianca perché tutti questi alimenti portano un eccesso di insulina nel sangue e accrescono l’infiammazione. Evitate anche lo iodio, quindi il sale iodato, il cibo giapponese, le alghe.
Anche alcool e super-alcolici non fanno affatto bene, quindi eliminateli.
Tenete sempre in conto di mangiare lentamente, di non esagerare mai con le porzioni, di non mangiare cibo spazzatura e di essere in grado di variare la vostra dieta ogni giorno perché è solo così che il nostro metabolismo resta sempre in movimento.