Vailo

Vailo

Programma di Dimagrimento

  • Salute
  • Dieta Personalizzata
  • Pronti a dimagrire?
  • Diete
    • Dieta Personalizzata
    • Pillole Dimagranti
    • Frullati Proteici
    • Barrette Proteiche
    • Dieta per dimagrire
    • Dieta Chetogenica
    • Dieta ipocalorica
    • Dieta Pancia Piatta
    • Dieta del Gelato
    • Dieta Macrobiotica
    • Dieta dei tre giorni: dimagrire in 3 giorni è possibile a patto che…
    • Dieta del Riso
    • Dieta Dash
    • Dieta Detox
    • Dieta Atkins
    • Dieta GAPS
    • Dieta Proteica
    • Dieta Dukan Pdf
    • Dieta Brucia Grassi
    • Dieta Juice Plus
    • Dieta del Kiwi
  • Chi Siamo
Redazione Vailo

Redazione Vailo

Vailo è un blog dove pubblicano articoli semplici appassionati della salute e del benessere ma anche professionisti riconosciuti: dietisti, nutrizionisti, personal trainer e wellnes coach. Per saperne di più clicca qui.

Panca addominali: l’attrezzo giusto per dimagrire in fretta e ridurre la pancia

by Redazione Vailoon 29 Maggio 201929 Maggio 2019
Panca addominali: l’attrezzo giusto per dimagrire in fretta e ridurre la pancia

L’altro giorno, mentre cercavo un nuovo gioco da scaricare sul tablet di mia figlia, ho visto un app che garantiva addominali pazzeschi in 30 giorni.

L’ho ignorata 🙂

Infatti, quando si è a dieta qualsiasi dietologo consiglia di fare dell’attività fisica, qualsiasi essa sia.

Questo perché muovendosi di più si bruciano più calorie e si stimola il metabolismo.

Non solo: la massa magra tende a bruciare di per sé più calorie rispetto alla massa grassa; quindi una persona muscolosa consuma di più rispetto a una persona in carne. In ogni caso di forma fisica è spesso un pallino comune fare esercizi per diminuire il giro vita, il più classico sono gli addominali e l’attrezzo giusto per allenarli è la panca. Qualora non si ami la palestra ma ci si voglia allenare in casa può essere interessante verificare i prezzi panca addominali per creare una piccola stanza del fitness privata tra le mura domestiche.

Un attrezzo in casa

Spesso chi decide di cominciare a fare più attività fisica nella sua giornata tende a partire dall’acquisto dell’attrezzatura che gli servirà. Si tratta di porre le basi per una buona pratica quotidiana; del resto il pensiero è anche quello che avendo speso dei soldi sarà più probabile mantenere l’impegno con sé stessi. Ecco allora che il primo passo per fare sport parte nel negozio di articoli sportivi, dove si acquistano tappetini, scarpe da ginnastica, borsa da palestra, abbigliamento sportivo vario.

Tra gli attrezzi per il fitness più comuni spiccano cyclette, ellittica e panca per addominali. Quest’ultimo è un attrezzo molto utile perché con la panca avremo un sostegno per la schiena, che sarà protetta durante il movimento dall’imbottitura della panca. Inoltre, sulla panca per addominali sono disponibili dei fermi imbottiti che ci consentono di mantenere la posizione corretta durante ogni esercizio. Questo singolo attrezzo quindi permette di fare esercizi in modo più sicuro e di evitare gli errori di posizionamento.

Quali esercizi addominali


Perché una serie di esercizi sia efficace servono diversi elementi. Il primo è la costanza: fare una serie da 100 addominali oggi ed evitarli nei prossimi 10 giorni non serve a nulla. L’altro elemento è la variabilità: visto che le fasce di muscoli addominali sono diverse, è importante introdurre nel nostro allenamento degli esercizi che vadano a stimolare ogni muscolo: da quelli superiori, passando per gli addominali obliqui, fino a quelli cosiddetti bassi. In caso contrario alcune fasce muscolari risulteranno molto più stimolate rispetto ad altre. Esistono decine di diversi esercizi che aiutano a tonificare gli addominali, chiamati anche crunch. Tutti si possono fare sulla panca, attrezzo che ci permette anche di modulare l’intensità di ogni esercizio, in modo da renderlo sempre più adatto al nostro allenamento: al passare del tempo la nostra muscolatura addominale si svilupperà, facilitandoci nei movimenti. Molte panche per addominali si possono anche utilizzare “nei due sensi”. Inizialmente si stringono gli appoggi superiori tra le mani; dopo alcune settimane i fermi si utilizzeranno per le gambe, oppure si modificherà l0inclinazione del piano di appoggio.

L’allenamento


Perché la panca addominale sortisca il suo effetto di rendere la pancia più tonica, diminuendo il grasso accumulato e aumentando la muscolatura, dovremo preparare anche dei programmi di allenamento. Oltre a prevedere esercizi che vadano a stimolare tutte le fasce di muscoli addominali, conviene anche introdurre sia esercizi isotonici, sia esercizi isometrici. I primi sono quelli tradizionali, che vedono un movimento da ripetere più volte in varie serie. Gli esercizi isometrici invece sono quelli statici, durante i quali si raggiunge una posizione di tensione del muscolo e la si mantiene nel tempo.

Continua
0

Quante barrette proteiche posso mangiare ogni giorno?

by Redazione Vailoon 29 Maggio 201929 Maggio 2019
Quante barrette proteiche al giorno

Sei golosa?

Ti capita spesso di avere quella voglia di dolce o di buono a cui non sai resistere?

Allora sei come la maggior parte di noi.

Immagino che nel momento in cui vi siate trovati davanti al dilemma dello scegliere o meno di iniziare a inserire nella dieta un pasto sostitutivo come le barrette proteiche e, soprattutto, quante barrette proteiche si possono mangiare al giorno.

Non è mica facile iniziare a variare la propria alimentazione standard per iniziare a provare una dieta che abbia con sé anche una serie di pasti sostitutivi come le barrette.

Allora vediamo cosa sono e quante barrette al giorno possiamo inserire nella dieta.

Le barrette proteiche

Le barrette proteiche sono convenienti. Si possono buttare nella borsa della palestra o nella borsa da passeggio. Sono leggere, non ingombrano e si possono per questo portare dietro anche in viaggio.

Il loro aspetto, composto da cioccolato o frutta e una base tipo muesli, fa sempre pensare al fatto che sia uno snack sano, migliore di quello industriale da supermercato.

Questa cosa nella maggior parte dei casi è vera, in altri è completamene errata. Bisogna sempre stare attenti a quelle che sono le indicazioni degli ingredienti. Parliamo sempre di prodotti davvero di qualità, naturali. Questo è quello che dobbiamo sempre cercare nelle barrette.

Comunque ricordatevi che la quantità non deve per forza farvi pensare che siano uno spuntino. Ci sono delle barrette proteiche che contengono circa 400 calorie, quindi valgono come pasto

Ma poi, certo, di cosa sto parlando.

Ci sono persone che ancora oggi non sanno neppure cosa siano le calorie e come contarle.

Invece avere consapevolezza di ciò che mangiamo è il primo step per la rivoluzione che porterà non solo a perdere chili ma al benessere.

Quindi come vi ho detto prima controllate quali ingredienti ci siano in ogni barretta (ce ne sono alcune che hanno 56 ingredienti differenti!), controllate il livello di zucchero (che in alcune è davvero troppo elevato per scegliere di mangiarne più di una al giorno e, soprattutto, da usare solo in caso di grande dispendio di energia dovuto all’attività fisica) e controllate anche il tipo di proteina che faccia di più al caso vostro.

Ci sono un’infinità di proteine che vanno a nutrire nello specifico una parte differente del nostro corpo.

Valutato questo e nel complesso il numero di calorie potrete poi decidere, nell’ambito di una dieta equilibrata, quante barrette poter mangiare durante il giorno.

Impariamo quindi ad essere consapevoli e tutto il resto poi verrà da sé.

Conclusioni

In questo articolo non ho voluto, volontariamente, rispondere alla domanda principale, cioè: quante barrette proteiche posso mangiare ogni giorno perché ogni giorno dovrebbe essere un giorno a sé stante per ognuno di noi.

Essere consapevoli della qualità delle barrette, del tipo di proteine che si trovano nel loro interno, del numero di calorie contenute e anche del tipo di giornata che ci troviamo davanti e poi si può pensare a quante mangiarne al giorno.

E’ fondamentale conoscere per essere in grado di poter gestire ogni giorno e ciò che mangiamo, questo è il trucco per una vita migliore.

Continua
0

Come preparare un frullato proteico senza proteine in polvere

by Redazione Vailoon 29 Maggio 201929 Maggio 2019
Come preparare un frullato proteico senza proteine in polvere

Evviva i frullati!

Servono in ogni situazione e per ogni eventualità.

Oggi scopriamo un nuovo modo di pensare ai frullati.

Ecco come.

Voglio capire quanto ne sappiate di frullati proteici e quanti di voi sappiano come fare un frullato proteico senza proteine in polvere.

Oggi cercherò anche di darvi delle ricette di frullati proteici senza proteine in polvere (eccone alcune intanto) anche perché il frullato proteico è un ottimo pasto sostitutivo ed è perfetto anche per colazione, per iniziare la settimana con slancio, con una botta di energia non indifferente.

Ricette di frullati proteici

Per avere a che fare con le proteine non c’è solo bisogno di prendere proteine in polvere ma anche e soprattutto si possono ricavare da alimenti che tutti noi abbiamo in casa e che sono perfetti per darci quell’energia di cui abbiamo bisogno sia per davvero partire con slancio che per immagazzinare benzina per i momenti di sforzo come per l’allenamento.

1. Frullato limone e banana

  • latte di mandorle
  • limone buccia
  • succo di limone
  • banana
  • miele
  • un cucchiaio di yogurt greco
  • un cucchiaio di cereali integrali
  • un paio di cubetti di ghiaccio

2. Frullato cioccolato e caffè

  • latte scremato
  • un cucchiaino di zucchero di canna
  • una tazzina di caffè
  • un cucchiaino di cioccolato amaro
  • un cucchiaio di cereali
  • un paio di cubetti di ghiaccio

3. Frullato lamponi e cioccolato bianco

  • latte di cocco
  • lamponi congelati
  • un cucchiaio di semi di chia
  • un cucchiaio di sfoglie di cioccolato bianco
  • due dita d’acqua

4. Frullato banana e burro d’arachidi

  • latte di soia
  • 1 banana
  • 2 cucchiai di burro d’arachidi
  • 2 cubetti di ghiaccio

5. Frullato ciliegie cioccolato e banana

  • latte di soia
  • 1 banana
  • ciliegie congelate
  • 2 cucchiai di cioccolato amaro
  • 2 cubetti di ghiaccio

Il compito fondamentale di questi frullati non è solo quello di essere perfetti come colazione, per iniziare con grinta la giornata ma anche quella di essere naturali, infatti nessuno di loro contiene nel suo interno polvere di proteine che ha una deriva industriale.

Abbiate sempre premura di controllare gli ingredienti di cui sono composte queste proteine, ci sono un sacco di prodotti a basso costo che non sono per nulla controllati e questo di certo non fa bene al nostro organismo nonostante le proteine siano perfette per il nostro metabolismo, per  nutrire i nostri muscoli. Parliamo della nostra salute, innanzitutto e iniziare la giornata con un buon frullato proteico grazie agli ingredienti ma perfettamente naturale è qualcosa di davvero interessante.

Ricordate che ci sono moltissimi modi di ingerire proteine dagli alimenti e che non c’è bisogno di utilizzare prodotti che non siano considerabili attendibili dopo un’attenta lettura degli ingredienti.

Se proprio doveste non avere il tempo di prepararli in casa affidatevi solo a prodotti di rinomata qualità, confezionati naturalmente e ben bilanciati già per la vendita.

Conclusioni

Non c’è bisogno di avere a che fare con dei prodotti pre-confezionati (scegliete solo prodotti di cui vi fidate) ma qui parliamo di frullati proteici e di come fare frullati proteici senza proteine in polvere in casa. Ho scelto 5 ricette con cui potervi cimentare.

Continua
0

Argento colloidale, dove si compra e quanto costa

by Redazione Vailoon 28 Maggio 201928 Maggio 2019
Argento colloidale, dove si compra e quanto costa

A volte mi chiedo se quello che leggo è vero o se si tratta solo di fake news.

Questo è quello che mi è capitato quando ho sentito parlare per la prima volta di argento colloidale.

Allora ho approfondito l’argomento e scoperto cose interessanti.

L’argento colloidale funziona a livello cellulare.

Ha molti effetti positivi sul nostro corpo, sulla base di comprovati fatti scientifici.

La sua funzione maggiormente conosciuta è la rimozione di batteri e virus pericolosi dal nostro corpo.

Forse, anche per queste ragioni è importante sapere l’argento colloidale dove si compra e quanto costa.

Di base l’argento colloidale si compra in farmacia, ma si può anche procedere al suo acquisto online anche attraverso i vari e-commerce, siti web e negozi virtuali: lo si può trovare anche online a questo link: Argento Colloidale

La soluzione di argento colloidale è nota da oltre un settantennio. Tuttavia, vi sono stati degli incredibili aumenti nei costi di produzione.

Basta semplicemente ricordare che, negli anni trenta negli Stati Uniti d’America, la cura aveva raggiunto l’esorbitante cifra di 225 dollari americani. Oggi, l’argento colloidale è anche noto per il suo effetto di rigenerazione delle cellule e per gli effetti di guarigione.

Ecco le Migliori Offerte Argento Colloidale

Prodotto Prodotto Prodotto Prodotto

Infatti, permette di ricostruire il tessuto più velocemente e, nel contempo, consente di prevenire una infezione.

Oltre a ciò, il suo utilizzo consente di sopperire alla nostra carenza d’argento, minerale che, di solito, si trova naturalmente nel corpo.

È, di conseguenza, un elemento fondamentale per il nostro benessere dato che rafforza il nostro sistema immunitario.

Perché si sente parlare così poco di questa soluzione?

Il problema legato all’argento colloidale dove si compra e quanto costa non è di scarsa rilevanza. Infatti, nel tempo l’attività di laboratorio era divenuta troppo costosa. Che l’argento colloidale sia un antibiotico universale è, indubbiamente, cosa nota.

Dato ciò, la moderna tecnologia ha concesso che si potesse andare a sviluppare un sistema rivoluzionario, tramite il quale è possibile produrre questa importante soluzione ad un costo che è, certamente molto più conveniente.

Un prodotto, quindi, che salvaguarda il metodo di cura ma con costi che sono, molto più accettabili per una larga fetta della popolazione. Grazie a tutto ciò, pertanto, potrà essere assicurato un futuro molto più luminoso a tutti.

L’argento colloidale puro dove si compra?

Ecco le Migliori Offerte Argento Colloidale

Prodotto Prodotto Prodotto Prodotto

Oltre che poter procedere all’acquisto di questo eccezionale prodotto per la nostra salute in un negozio fisico.

Quindi, alla domanda l’argento colloidale dove si vende si può rispondere in farmacia, presso distributori, negozi tradizionali, ma, lo si può anche ricevere comodamente a casa propria grazie i vari e-commerce presenti su internet.

Argento colloidale, perché usarlo?

Per prima cosa è da sottolineare ed evidenziare il fatto che, a differenza di quanto avviene attraverso l’utilizzo di un tradizionale antibiotico, l’argento colloidale non va ad indebolire il nostro sistema immunitario.

Anzi, lo andrà ad rinforzare. Oltre a ciò, è da rammentare che il suo utilizzo non produce alcun effetto collaterale. Altro punto a suo merito è che non va ad alterare il sapore dei cibi, infatti è insapore, come anche è incolore. È fortemente suggerito, pertanto, per il benessere della nostra salute.

Cos’è un colloide?

Senza troppi giri di parole tecniche, si definisce colloide un preparato che risulta essere costituito da infinitamente piccole particelle che si trovano ad essere sospese in una acqua di alta qualità e purificata. Quindi, l’argento colloidale non si andrà a sciogliere in acqua, bensì si diffonderà nella soluzione in maniera uniforme.

Forse ti può interessare: 5 tra i migliori (e potenti) brucia grassi disponibili in farmacia

Continua
0

Psicologia della dieta: come approcciare una dieta nel modo corretto

by Redazione Vailoon 28 Maggio 201928 Maggio 2019

I fatti che ci troviamo ad analizzare suggeriscono, da qualche anno, che le nostre abitudini alimentari e le decisioni che prendiamo su ciò che mangiamo sono acquisite nel corso di diversi anni, non sono cose che vengono da sole o che possano considerarsi improvvise.

Ma quali processi psicologici sono alla base di questo tipo di apprendimento?

E perché le preferenze sulla dieta variano a seconda dei diversi gruppi di persone?

Un gruppo di studiosi ha lavorato a fondo i legami tra cognizione e controllo dietetico e tra questi sul rapporto tra attenzione e dimensione del pasto e anche sulle nostre reazioni alla vista e all’olfatto quando mangiamo e, infine, sulle decisioni che ci portano a scegliere le dimensioni delle porzioni.

La maggior parte delle nostre preferenze di sapore e comportamenti alimentari sono apprese e nonostante questo, sappiamo molto poco sui meccanismi sottostanti

Sono stati identificati diversi tipi di apprendimento dietetico, sono state fatte ricerche su come collegare i sapori con altri sapori differenti e associare questi sapori a sensazioni corporee come la pienezza.

Alcuni di questi processi possono avvenire al di fuori della nostra consapevolezza come una forma di apprendimento automatico.

Ma essere consapevoli delle nostre preferenze può aiutarci a trattare i nostri disturbi alimentari.

Come fare? Con l’aiuto degli psicologi, che operano in tutta Italia.

Se sei in Piemonte, ad esempio, puoi parlare con una psicologa a Torino.

Abitudini da modificare.

La dimensione del pasto è un fattore determinante e molte volte sbagliamo completamente approccio con il piatto mangiando molto più di quanto dobbiamo.

Alcune persone non hanno idea di quando siano sazie. E la distrazione può ridurre di parecchio il nostro senso di sazietà senza che noi ce ne possiamo accorgere. Se siamo distratti al pc o davanti alla tv non abbiamo percezione di quanto mangiamo come quando siamo concentrati.

Questo ci suggerisce che la distrazione provoca una ridotta sensibilità alle indicazioni fisiologiche e sensoriali che segnalano, appunto, il senso di pienezza tipico di chi è sazio. Un ulteriore esperimento ha dimostrato che i partecipanti distratti vogliono ancora mangiare, quelli concentrati si saziano molto prima.

Nella maggior parte dei casi, poi, l’esposizione alla vista e all’odore del cibo può scatenare il desiderio di mangiarlo. Sono stati condotti esperimenti per esplorare questo fenomeno in moltissimi paesi.

Il guardare il cibo porta a mangiarlo e anche in quantità maggiori rispetto al dovuto.

Le persone in sovrappeso, poi, mangiano porzioni di cibo più grandi anche se non hanno tanta fame. Le dimensioni non sono legate al peso, al sesso e alla fame ma a quella che è la percezione del nostro corpo e quello che secondo noi sono le dimensioni giuste.

Quindi è la testa che ci dice quando mangiare, cosa mangiare, è sempre la testa che ci fa venire voglia di una cosa invece che un’altra.

Un percorso psicologico non può far altro che migliorare anche le nostre abitudini alimentari, prima di qualsiasi dieta ci venga proposta.

Se non si ha voglia di fare la dieta non la si farà con attenzione, dobbiamo prima curare la testa e poi il nostro sovrappeso.

Continua
0

Il menu settimanale per la dieta macrobiotica

by Redazione Vailoon 28 Maggio 201928 Maggio 2019
Il menu settimanale per la dieta macrobiotica

Con tutte queste diete c’è da farsi venire il mal di testa.

E siccome Vailo.it si occupa di salute e benessere, non può non parlare di diete.

Qualsiasi essa sia.

Oggi parliamo di dieta macrobiotica, l’avete mai sentita nominare?

Certamente sì, infatti, abbiamo già pubblicato un articolo in materia, anche se oggi lo facciamo approfondendo il discorso menu.

La dieta macrobiotica è quella per cui, con una serie di alimenti riusciamo a mantenere in equilibrio il nostro organismo permettendoci il lusso di poter star meglio allontanando dal nostro corpo determinate malattie, anche croniche.

Dobbiamo crederci?

FORSE TI PUO’ INTERESSARE: Dieta per dimagrire: 3 motivi per cui ingrassiamo e come evitarli

Beh, sicuramente gli studi di George Ohsawa nel 1800 sostengono che i principi base della dieta riescono a mantenere il corpo in equilibrio tra lo Yin e lo Yang, cioè i due principi cardine che per la filosofia orientale reggono tutto l’universo.

Questo regime alimentare, infatti, divide tutti gli alimenti in categorie in base a delle caratteristiche precise e, quindi, seguendo determinate regole non possiamo non offrire al nostro corpo la chiave per una perfetta manutenzione del nostro organismo.

Vediamo insieme un possibile menu settimanale e controlliamo, provandolo, se funziona.

Menu settimanale per la dieta macrobiotica

Ogni tipo di pasto segue la regola per cui il 50 per cento è di cereali, il 30 di verdure, il 10 di proteine e il restante 10 di frutta (fresca o secca).

Gli alimenti Yin sono i cibi acidi, quelli amari o quelli molto dolci, i derivati del latte, la frutta, il pane bianco. Gli alimenti Yang sono quelli poco sapidi come il pollo, il pesce o le alghe.

Una giornata tipo, con delle varianti per ripetere lo schema per una settimana:

Colazione
Una tazza di tè
Una crema di miglio o di riso con cannella ed uvetta passa
Biscotti di riso o una tazza di cereali
Pranzo
Una zuppa di miglio, di cereali o di verdure con alghe o in alternativa un piatto combinato di riso integrale lesso e proteina vegetale (che è sempre preferita ai legumi o alla carne o al pesce)
Una mela cotta
Una tazza di tè
Spuntini
Una tazza di tè
Biscotti di riso con marmellata o confettura

Cena
Una zuppa di verdure e cereali integrali
Verdure al vapore o fresche a volontà
Pesce o proteine vegetali (senza eccedere)
Tra le verdure da scegliere:

  • i cavoli
  • i cavolini di Bruxelles
  • le cime di rapa
  • i ravanelli
  • le carote
  • i finocchi,
  • lo scalogno
  • i fagiolini,
  • le zucche

Sia carne che pesce poco grassi.

Frutta meglio mele, albicocche, prugne, pesche, pera, uva.

Conclusioni

Dobbiamo tutti essere in grado di comprendere quale possa essere il vero equilibrio del proprio corpo e di certo dobbiamo anche essere in grado di essere curiosi e di provare qualcosa che ci sembra lontano da quello che proviamo  a mangiare di solito ogni giorno.
Un menu per una settimana di una dieta come quella macrobiotica può essere, di certo, una prova un po’ difficile da superare ma se è vero quello che dice il suo ideatore di certo il nostro corpo non può che non trarne benefici.

E questo è proprio quello che noi cercheremo di fare in questo 2017, cercheremo assolutamente di vivere una vita che sia la migliore tra le vite possibili.

Continua
0

Cosa mangiare prima di andare a dormire: i 5 migliori cibi

by Redazione Vailoon 27 Maggio 201927 Maggio 2019

Ma quanto può essere appagamento uno spuntino, anche abbondante, prima di andare a dormire?

A volte non c’è nulla di più gratificante.

Non sei d’accordo?

Tuttavia vediamo se questa abitudine è anche salutare.

Non dobbiamo dimenticare mai che ciò che mangiamo, di sera, prima di andare a dormire, è fondamentale per il nostro metabolismo e per riuscire a dormire meglio.

Ciò che ci permette di dimagrire e ingrassare dipende ovviamente da ciò che mangiamo, soprattutto la sera.

Oggi imparerai quali alimenti preferire, quali riescono a farci dormire bene e perdere peso anche se ci troviamo davanti al languorino notturno che tanto temiamo.

Parecchie volte è difficile scegliere cosa mangiare; dopo le 19 sembra che ci si fermi tutto sui fianchi e sulla pancia.

Invece, prima di dormire, bisogna solo scegliere cosa ci faccia bene e cosa ci faccia male in base anche al nostro organismo, sempre differente, da persona a persona.

[ninja-inline id=3386]

Carboidrati o proteine?

I carboidrati sono un alimento NO.

Il consumo dei carboidrati aumenta la produzione di insulina che blocca il metabolismo ed è un vero e proprio disastro nelle ore serali.

Le proteine sono, invece un alimento SI’.

La digestione lenta che è provocata dal consumo di proteine fornisce un flusso di aminoacidi che aiutano il corpo a recuperare dalla fatica fisica del giorno e a mantenere la massa magra tonica.

I 5 alimenti OK

Vediamo i 5 alimenti che ci fanno bene, e che possiamo mangiare prima di dormire.

1. Carni bianche (proteine animali)

Cosa mangiare prima di andare a dormire i 5 migliori cibi: i 5 alimenti ok

Le proteine animali (solo carni bianche, no carne rossa o pesce) sono perfette per lo scopo perché instillano da subito una digestione lenta che prosegue per tutta la notte e hanno una risposta all’insulina molto bassa.

Favoriscono, invece, il rilascio di un altro ormone: il glucagone che è un ormone peptidico secreto dal pancreas che serve a bruciare i grassi e carboidrati e produce energia.

La carne rossa e il pesce non vanno bene perché hanno una risposta insulinica piuttosto elevata.

2. La ricotta

Cosa mangiare prima di andare a dormire i 5 migliori cibi: i 5 alimenti ok

La ricotta, come le proteine, è perfetta perché sazia e porta alla digestione lenta e produce, anch’essa, glucagone.

200 grammi a sera di ricotta semplice, senza aggiunta di sale o di zucchero, è una buona cena.

3. Verdure a foglia verde

Non sono proteine ma saziano e sono piene di fibra che rallenta la digestione e gestisce alla grande il metabolismo.

Non c’è nulla di meglio per mangiare tanto e dimagrire, una bella ciotola di lattuga e via a dormire.

4. Un frullato di proteine

E’ una della mie soluzioni preferite, andare a dormire dopo un bel frullato di proteine a lenta digestione che stimolino l’energia del nostro corpo, che sazino ma senza appesantire, anzi servano a bruciare i grassi per tutta la notte.

5. Alimenti ricchi di triptofano

Cosa mangiare prima di andare a dormire i 5 migliori cibi: i 5 alimenti ok

Il triptofano è un aminoacido essenziale che serve sia a mantenere alto il nostro umore, a prevenire l’insonnia e la depressione oltre che ad inibire l’appetito.

Non è un aminoacido che viene sintetizzato dal nostro stesso corpo e dobbiamo, quindi, mangiare gli alimenti adatti che ne sono ricchi.

In primis i legumi, poi i latticini, le uova, formaggi stagionati, semi e carne di maiale e tacchino.

Può anche essere ingerito sotto forma di integratore.

Conclusioni

Non è importante non mangiare prima di dormire, spaventati dall’ingrassare o dalla cattiva digestione.

E’ importante imparare cosa mangiare prima di dormire, così da scegliere solo il meglio per sé.

Continua
0

Dieta Dukan vegetariana, versione senza carne e pesce

by Redazione Vailoon 27 Maggio 201927 Maggio 2019

Benefici e controindicazioni: un’altalena di opinioni sulla dieta Dukan e sulla sua variante vegetariana.

Parlare di Dieta Dukan senza carne sembra una vera e propria eresia, tuttavia ci possono essere delle eccezioni.

E oggi parliamo proprio di questo: Dieta Dukan Vegetariana

Mantenere il giusto peso, o meglio, ritrovare la perfetta silhouette può trasformasi in una vera e propria epica impresa.

Scegliere la giusta dieta, capace di spazzar via quei chili di troppo, che proprio non permettono di sentirsi a proprio agio, è molto difficile, ma tra i tanti regimi alimentari uno spicca su tutti (vuoi per una perfetta strategia pubblicitaria, ovvero per i benefici che davvero apporta): la Dieta Dukan.

Una dieta che sta avendo, sopratutto negli ultimi anni, un successo straordinario, il quale comunque resta incorniciato in tanti dubbi: è realmente efficace?

Presenta controindicazioni?

[sc name=”DIMAGRIRE” ]

Tanti sono i dibattiti che hanno avuto come loro fulcro questa particolare dieta, che prende il nome dal medico che l’ha creata (Pierre Dukan), ma una risposta esaustiva, capace di eliminare i punti interrogativi prima citati, mai è stata data.

Il programma della Dieta Dukan (qui puoi scaricarla in formato pdf) si divide in tre distinte fasi, da seguire attentamente, per evitare un sacrificio enorme, che si può tranquillamente tradurre come una grande perdita di tempo, senza eliminare i rotolini di troppo.

La dieta del professor Dukan si concretizza in una vera e propria strategia di guerra, per eliminare il grasso in eccesso, attraverso un mirato e duro regime alimentare.

Si parte con la cosiddetta fase di attacco (10 giorni), durante la quale è possibile prepare delle ricette per variare il proprio menu dove è prevista l’assunzione di proteine pure: uova, pesce, carne e latticini; si passa, poi, alla fase di crociera, la quale si può concretizzare in un viaggio verso la forma perfetta, che può variare (in termini di durata) a seconda dei chili da perdere.

Durante questa fase è prevista l’assunzione di verdure, le quali devono accompagnare le onnipresenti proteine.

Il consolidamento è, invece, l’ultima delle tre fasi: finalmente arrivano i carboidrati!

Cosa di evince da quanto appena detto?

Che la Dieta Dukan è iperproteica e sembra non essere adatta ai vegetariani.

Carne e pesce sono gli alimenti portanti di questo particolare e, per molti, sbagliato regime alimentare iperproteico.

Ma, non è proprio così, dato che esiste anche una variante di questa dieta: ecco la Dieta Dukan vegetariana.

Dieta Dukan vegetariana: cosa magiare?

dieta-dukan-vegetariana-01

La Dieta Dukan versione vegetariana è soluzione adatta a chi proprio non riesce, ovvero non vuole per sua scelta o altro, introdurre nel proprio organismo alimenti quali carne e pesce.

Quindi, come sostituire gli alimenti appena citati, senza variare l’impostazione di base di questo regime alimentare iperproteico?

La variante per vegetariani prevede una semplice sostituzione: le proteine di carne e pesce saranno assunte attraverso il tofu, le uova, lo yogurt, formaggi magri e setain (impasto altamente proteico).

Quindi, per chi vede il dottor Dukan come un luminare della scienza dell’alimentazione, ma è vegetariano, la soluzione c’è: dieta Dukan vegetariana.

Gli alimenti base, descritti a mo’ di esempio poc’anzi, possono inoltre essere combinati con la salsa di soia, erbe, aromi vari, tisane, crusca d’avena e verdure di diverso tipo, al fine di raggiungere il livello proteico degli alimenti banditi dal vegetarismo.

Non solo: legumi in gran quantità e frutta (poco zuccherina) sono ben accetti.

Scegliere la dieta Dukan Vegetariana per dimagrire, forse, è la giusta scelta in termini salutistici, poiché è risaputo che un regime alimentare ricco di proteine, assunte soltanto con il consumo di carne non è poi così perfetto.

Quindi, la variante vegetariana è la giusta scelta?

Per alcuni aspetti si, per molti altri resta un regime alimentare sbagliato.

Dieta Dukan vegetariana: controindicazioni

Non è tutto oro ciò che luccica: anche una dieta vegetariana ha le sue controindicazioni.

Nonostante l’assunzione di ottimi alimenti, importanti per l’organismo (frutta, verdura, legumi), la variante vegetariana Dukan resta una dieta iperproteica, che può portare ad una carenza di vitamina B.

Ma, quello che proprio non rientra negli schemi della corretta dieta, secondo gli esperti che si son schierati contro questo regime alimentare, è la prima fase, quella di attacco.

Troppo rigida e con scarsa assunzione di alimenti fondamentali per il buon funzionamento dell’organismo.

Inoltre, è molto semplice, come dimostrato da diversi studi, riprendere i chili persi: le diete iperproteiche sono le migliori per perdere peso velocemente, ma le peggiori per risultati perfetti nel lungo periodo.

I chili persi, non appena si abbassa la guardia, si ripresentano.

Forse, la dieta perfetta non esiste, ma un buon metodo per mantenersi in forma e in salute si: mangiare tutto senza mai esagerare!

Continua
0

Il the verde fa dimagrire, ma quanto ne devo bere?

by Redazione Vailoon 27 Maggio 201927 Maggio 2019

Non c’è nulla di meglio di basare quello che si sente raccontare o si legge su Internet su uno studio serio ed attendibilie.

E questo è proprio quello che intendo fare oggi,

+Il punto cardine di questo articolo è ben comprovato da studi scientifici appositi: bere the verde fa dimagrire.

Questo lo si può trovare su parecchi forum specializzati, dove si possono trovare varie opinioni su quali the comprare e dove comprarli, un modo perfetto per dimagrire velocemente.

In questo articolo vedremo anche come prepararlo e se sia meglio berlo freddo o caldo.

Il the verde

Il the verde fa dimagrire, ma quanto ne devo bere: il the verde

Partiamo dal presupposto che il the verde sia la bevanda più salutare del pianeta.

E’ una bevanda più disintossicante dell’acqua stessa, va bevuta calda ed è perfetta per molte cose.

Le prime che mi vengono in mente, random, è che il the è ricco di antiossidanti, è drenate e brucia calorie.

Il the verde, infatti, contiene sostanze che possono aiutare a perdere peso, anche grazie alla presenza di teina e caffeina che sono drenanti ed eccitanti.

Gli antiossidanti, poi, sono perfetti per il sistema immunitario e per le proprietà antitumorali.

Nel the verde troviamo le catechine.

Il più importante tra queste è l’EGCG (epigallocatechina gallato), una sostanza che può accelerare il metabolismo.

Infatti il the verde viene spesso utilizzato nelle diete, al posto dell’acqua, come bruciagrassi.

La catechina, in collaborazione con la caffeina presente, dà una botta forte al nostro metabolismo, accelerando e drenando tutto il grasso, l’adipe depositato insieme all’acqua che è molto presente e molto scocciante in problemi di ritenzione idrica forti.

L’EGCG funziona soprattutto nell’inibire un ormone che si chiama noradrenalina che può portare sia alla depressione che al mangiare in maniera compulsiva.

I neurotrasmettitori sono fondamentali per il nostro organismo ma qualche volta, con una secrezione maggiore o incontrollata, si possono avere effetti indesiderati a catena.

Ci sono poi diversi studi che affermano l’importanza del the nel bruciare i grassi durante l’esercizio fisico.

Vi sarà capitato svariate volte di vedere qualche atleta o il vostro vicino di palestra che beve the durante l’attività.

Questo è perché le proprietà contenute nel the spezzano la catena di grassi anche grazie al calore, ad una termogenesi alimentare presente nel the stesso, senza aggiunta di sostanze estranee o chimica.

Il calore non brucia solo il grasso superficiale, quello sotto pelle, ma anche quello viscerale, quello pericoloso che si insinua negli organi principali del nostro corpo, aumentando le possibilità di malattie cardiache o problemi cronici gravi come il diabete di tipo 2.

La bevanda ha come caratteristica il fatto di essere molto diuretica e al tempo stesso, proprio inibendo l’ormone della fame, di saziare in maniera convincente.

D’altronde non è un mistero che le popolazioni orientali che ne fanno un uso quotidiano non abbiano problemi legati al sovrappeso o all’obesità.

Ovviamente, anche in questo caso, non stiamo parlando di una sostanza miracolosa.

Non è che continuando a mangiare schifezze e cibo spazzatura ma bevendo il the si abbiano dei risultati pazzeschi.

Una buona dieta, con l’aiuto del the e dell’esercizio fisico possono dare risultati soddisfacenti.

Uno studio ha comprovato che in una giornata, anche solo con una tazza di the, si possono bruciare 80 calorie in più.

Che sembrano poche ma nel computo di un tempo determinato lungo come mesi di diete è un ottimo risultato.

Il the verde fa dimagrire, ma quanto ne devo bere: il the verde

Conclusioni

Il the verde viene visto come un elemento fondamentale e delizioso se si vuole iniziare un percorso di dieta e di miglioramento del proprio metabolismo e della propria vita.

Si può pensare al the caldo per dimagrire velocemente e capire quanto possa bruciare i grassi e accelerare il metabolismo.

Ma bisogna entrare nella forma mentis di fare qualcosa per se stessi, di vivere la vita con moderazione e con attenzione nei confronti di ciò che mangiamo e beviamo.

Perché il the verde non può fare il miracolo da solo, dobbiamo essere noi il vero miracolo delle nostre vite.

E possiamo farlo nel momento in cui ci mettiamo davanti a dei professionisti che possano curare il nostro corpo e la nostra mente, perché è solo nell’unicità della nostra persona in toto che possiamo raggiungere dei risultati che non siano solo quelli dei 3 chili persi in due settimane.

La mattina dovremmo alzarci, fare colazione e poi iniziare a fare esercizio perché è solo combinando le due cose che la nostra vita davvero potrà cambiare. E solo in meglio, come piace a me, come piace a noi.

Continua
0

Una dieta drastica, veloce ed efficace? Ecco la dieta dei tre giorni

by Redazione Vailoon 26 Maggio 201913 Maggio 2019
Una dieta drastica, veloce ed efficace Ecco la dieta dei tre giorni

Abbiamo già trattato l’argomento fretta in un precedente articolo.

Ma siccome le occasione in cui ci accorgiamo che forse con i tempi non siamo così comodo sono tanti, allora vale la pena avere un’altra dieta, o modo di perdere peso, a disposizione tra cui sceglere.

E allora ecco una nuova opzione per te.

Avete proprio bisogno anche voi di una dieta drastica, veloce ed efficace con cui arrivare in forma, o almeno con qualche chilo in meno, alle agognate vacanze estive?

Sì, vero?

Anche io.

Allora mi viene subito in mente una dieta per dimagrire di tre giorni depurativa, un one shot dietistico, una di quelle diete che in poco tempo ti fa perdere un po’ di peso, perfetto per il primo bagno o per farti entrare quel vestito che proprio fa fatica a scivolare sulle tue rotondità.

Lo scorso articolo vi avevo parlato di integratori alimentari, quindi di una dieta accompagnata da integratori che portano a dimagrire maggiormente sul lungo termine.

In questo caso, invece, parliamo di una dieta veloce, molto rapida, un bel po’ drastica, da fare in pochissimi giorni.

Ma guardiamo insieme di cosa si tratti.

Una dieta drastica, veloce ed efficace Ecco la dieta dei tre giorni

La dieta drastica e veloce dei tre giorni

Innanzitutto vi devo dire che in questo caso stiamo parlando di una dieta disintossicante efficace per poter perdere due o tre chili nell’arco di questi 3 giorni.

Chiaramente questo tipo di dieta è capace di farti perdere in maniera veloce anche tutte le tossine di cui sei saturo e di ritrovarti, in poco tempo, più rilassato, più in forma e più leggero.

Questa la dieta:

  • al mattino bevi un bicchiere d’acqua calda con una spremuta di limone, per accelerare il metabolismo, o una tisana depurativa allo zenzero, perfetta allo scopo;
  • a colazione mangia uno yogurt magro con avena o cereali integrali
  • a pranzo un brodo disintossicante (va benissimo quello vegetale filtrato che poi cucinare con sedano, fagiolini, pomodori e zucchine) con una fetta di pane integrale
  • a cena mangia una proteina magra (come pollo, maiale, coniglio o pesce) con verdure di stagione (chiaramente non fritte)
  • gli spuntini possono essere di frutta fresca e secca, senza nessuna aggiunta di zucchero
  • prima di dormire bevi una tazza di camomilla o di tè al tarassaco per lenire lo stress e favorire il sonno

Come avrete notato questa dieta ha degli elementi liquidi evidenti che servono a drenare il nostro corpo in maniera più che evidente.

Perdendo i liquidi è molto facile perdere quei due o tre chili di ritenzione idrica che ognuno di noi si porta dietro con una dieta sbagliata.

Conclusioni

Una dieta drastica, veloce ed efficace è proprio questa di cui vi ho parlato ora, una dieta certo non a lunga scadenza ma in grado di poter donare una leggerezza e una depurazione facile e completamente naturale.

Basta mangiare, appunto, cibi leggeri, piuttosto liquidi, senza abbondare di pane ma con un paio di tisane al giorno per migliorare radicalmente il nostro stato di benessere.

Per esempio l’idea del bicchiere d’acqua calda con il limone di primo mattino per accelerare il metabolismo è una di quelle cose che dovrebbe diventare un’abitudine reale per iniziare la giornata con uno slancio differente.

Quindi sì a queste pause dalla nostra alimentazione abituale per depurarci da tutte le tossine che ci portiamo dietro ogni giorno, nella nostra vita stressata e piena di cibo spazzatura.

Se invece vuoi seguire una dieta sana ed efficace, e sopratutto duratura, allora scarica il menu del lunedì della nostra dieta:

Uomo Donna
Campo Obbligatorio

Continua
0

Perché non riesco a dimagrire le gambe? Forse a causa….

by Redazione Vailoon 26 Maggio 201924 Maggio 2019
Perché non riesco a dimagrire le gambe

Lo so, lo so che poi a volte noi essere umani ci fissiamo su un particolare del nostro corpo che proprio non mi piace.

E poco importa se questa sia una prerogativa delle donne (ma forse anche no).

Soprattutto se, come credo tutti, cerchiamo di restare in forma, per stare meglio sia con la testa che con il corpo.

Allora sicuramente la cosa che più ci fa perdere la testa è non riuscire a dimagrire, nonostante la dieta e l’attività fisica.

Ma di solito non è l’universo che ce l’ha con noi, è che facciamo degli errori che neppure ci accorgiamo di fare.

Molti di voi mi chiedono: non riesco a dimagrire le gambe, perché?

Beh, certamente può essere che ci sia un po’ di predisposizione, quella costituzione che tanto ci dà fastidio.

Ci sono certamente degli errori e ora vediamo quali e quali consigli portare avanti per snellire le nostre gambe.

Perché non riesco a dimagrire le gambe

I consigli per dimagrire le gambe

1. NO alla vita sedentaria

Sicuramente anche se stai seguendo una dieta ipocalorica di quelle che manco ad Hollywood le fanno se resti seduto sulla sedia tutto il giorno le tue gambe continueranno ad essere grosse e piene di cellulite.

Quindi inizia a non prendere macchina e ascensore per tutto e rendi abitudine almeno 3 passeggiate a settimana di circa 40 minuti ciascuno.

Poniti degli obiettivi raggiungibili e cerca di aumentare di volta in volta un po’ la lunghezza del percorso.

2. NO al cibo spazzatura

Non devi mangiare le cose grasse, i dolci, i fritti, lo sai g5ià.

Bevi almeno un litro e mezzo di acqua al giorno, no alle bibite gassate, no all’alcool.

Mangia frutta e verdura e privilegia proteine e fibra al carboidrato che dà energia ma rilascia anche un bel po’ di grassi che accumulandosi diventano cellulite sulle nostre gambe.

3. Sì ai massaggi

Sì ai massaggi alle gambe anche con elementi naturali con olio di mandorle con menta e rosmarino. I massaggi snellenti andrebbero fatti ogni giorno per attivare la circolazione e smuovere il grasso superficiale per poi essere più facilmente drenato.

4. Sì alle docce tonificanti

Sì alle docce tonificanti con getti di acqua calda e di acqua fredda sulle gambe tutti i giorni.

Conclusioni

Non riesci a dimagrire le gambe e ti chiedi il perché, questo è più che giusto, soprattutto se stai seguendo una dieta e cerchi di capire perché non hai le gambe toniche come vorresti.

Ma qui si tratta di errori comuni, di cibo sbagliato che continuiamo a mangiare, di acqua che forse non beviamo abbastanza, di movimento e di attenzione nei confronti di massaggi e docce tonificanti che renderanno sicuramente il corpo più atletico.

Non partire sconfitto, come se non ci fosse rimedio mai a quello che è un problema per te ma tira fuori il meglio che hai e la determinazione che è sicuramente il maggiore alleato che tu possa trovare per lasciare alle spalle il vecchio te e trovare un nuovo te che ha come obiettivo quello di stare meglio.

Continua
0

5 cose che devi fare per sembrare più giovane di 10 anni

by Redazione Vailoon 25 Maggio 201920 Agosto 2019
5 cose che devi fare per sembrare più giovane di 10 anni

Non mi dire che non hai mai sognato, almeno per una volta, di avere la bacchetta magica per far tornare indietro il tuo orologio biologico.

Se non lo hai mai fatto, lo farai tra pochi secondi perché ti sto per dire qualcosa che non ti piacerà

Lo sapevate che una volta che si è arrivati ai 40 anni di età, sia che sia un uomo o che tu sia una donna, il corpo inizia ad invecchiare più veloce del normale?

Studi hanno dimostrato che, senza i nutrienti e l’esercizio fisico, il corpo invecchia circa 6 mesi in più per ogni anno che passa.

Pensaci! Se avete 40 anni, questo significa che nel momento in cui ne hai compiuti 44 si ne dimostri 46.

E’ matematica.

Quindi nel momento in cui ne compi 60 ti senti e ti vedi come un settantenne!

E non è poi tanto difficile che questa cosa accada anche solo osservando intorno a noi.

Lo sapevate che il 90% delle persone di età superiore ai 35 anni perde così tanti muscoli da perdere in generale oltre 4 chili di peso totali?

Ciò significa che il corpo non solo perde l’unica cosa che ne crea la forma, ma anche il tono muscolare nonostante le calorie ingerite restino le stesse.

Sapevate che tutto questo è reversibile a qualsiasi età?

Fortunatamente stai leggendo questo articolo perché ti sto per spiegare che ci sono alcuni accorgimenti per ribaltare la situazione!

Ci sono modi specifici per muoversi, mangiare e per rallentare ciò che fa sì che il nostro cervello non sia più vivace come prima.

Si può anche pensare di rallentarlo al punto che si invecchi non un anno e mezzo in un anno ma mezzo anno per anno!

Detta così, a 50 anni potreste dimostrarne 40!

Questa non è una fantasia, non c’è bisogno di espedienti, di trucchi, di sotterfugi.

Ci sono molti segreti che ho imparato negli anni per cui, in 5 semplici principi chiave si può fermare l’insorgenza di questo fenomeno di invecchiamento e riportare tutto indietro con un ripristino di ormoni giovanili naturali del vostro corpo.

Un avvertimento: questi 5 consigli non per forza vi daranno un fisico perfetto ma sono giusti per quello che è il nostro obiettivo, cioè rallentare il processo di invecchiamento.

Fase 1: Dimenticate una bassa percentuale di grassi nelle diete

5 cose che devi fare per sembrare più giovane di 10 anni: dimenticate una bassa percentuale di grassi nelle diete

Dimenticate un basso contenuto di grassi nelle diete, ecco il primo consiglio!

Un basso contenuto di grassi è stata una mania molto diffusa negli ultimi decenni.

La cosa bella è che nonostante tutti questi meravigliosi consigli noi siamo più grassi, più malati e più dipendenti da zuccheri e carboidrati rispetto a qualsiasi altro momento nella storia.

E anche i nostri figli hanno questa brutta abitudine.

I grassi non sono da temere, quelli buoni, anzi, sono da abbracciare!

Anche una parola che ci fa così paura come il colesterolo è qualcosa che invece serve a far funzionare il nostro corpo!

Non è che mangiare contando ogni caloria renda la tua vita migliore, assolutamente.

Fase 2: Smettete di correre in circolo

5 cose che devi fare per sembrare più giovane di 10 anni: smettete di correre in circolo

Smettetela di fare solo spinning nelle vostre ore di palestra!

Può essere divertente, se vi piace stare seduti nello stesso posto senza fare qualcosa di davvero troppo divertente.

Non è che però cambi tanto il corpo, anzi, certo è buono come cardio ma questo tipo di miglioramento cardiovascolare può essere acquisito con molto meno tempo e fatica.

Il tapis roulant e qualsiasi altro allenamento basato sulla resistenza fa molto poco per aiutare il processo di inversione di età.

Anzi, molte volte, fare questi esercizi a lungo nel tempo aumenta la possibilità di incrementare i radicali liberi.

E sappiamo benissimo che i radicali liberi sono spazzini che predano nutrienti e tessuti essenziali del corpo.

Fase 3: circondatevi di pensieri positivi

La cosa fondamentale da capire è che se tu ti senti grasso e vecchio, lo sei!

Non c’è nulla da fare: il pensiero positivo in questo caso fa molto, moltissimo! Non è solo una questione di allenamento ma anche di come ti approcci all’allenamento!

Se vai in giro a parlare di quanto la tua vita faccia schifo e di come tu ti sia lasciato andare allora lascia perdere, perché dopo i 40 sarà davvero solo in discesa!

Invece non c’è momento migliore che questa età per prendere il controllo della propria salute e del proprio corpo!

Fase 4: evitate la disidratazione cronica

5 cose che devi fare per sembrare più giovane di 10 anni: evitate la disidratazione cronica

Bevi acqua, l’acqua non serve solo a calmare la sete.

L’acqua brucia i grassi.

L’acqua sopprime la fame.

L’acqua rinnova la pelle.

Basta bere 2 litri di acqua pura ogni giorno per togliere un paio d’anni dal vostro viso nel giro di qualche settimana.

Potrai anche eliminare il grasso, avere più energia e salvare i reni e il fegato da un superlavoro cronico.

Quando i reni sono massacrati da troppo poca acqua, il fegato deve prendere il sopravvento.

Ora, per non sovraccaricare il fegato e anche i reni basta solo bere un bicchiere d’acqua in più, iniziare così, per purificarsi in maniera ottimale.

Fase 5: allenatevi di meno

Se vedete che l’allenamento che fate non fa altro che affaticarvi e non vi dà i risultati sperati, beh, smettete di farlo.

Basta fare 3 o 4 esercizi mirati, non troppo faticosi, per trovare il proprio equilibrio.

Insomma, non per forza bisogna credere a tutto ciò che leggiamo, questo è chiaro, bisogna calibrare quelle che sono le parole che leggiamo a quelle che sono le nostre esperienze.

Se vi fa male la schiena fate yoga o pilates, non continuate a correre in circolo.

Calibrate ciò che vi piace fare con come risponde il vostro corpo, questo è fondamentale, così come per la dieta.

Non massacratevi con diete tendenti al digiuno, capite cosa vi faccia stare meglio o peggio scegliendo sempre cibi sani.

E voi?

Dimostrate più o meno anni di quanti ne avete?

E vi siete mai trovati in una condizione in cui qualcuno vi abbia dato più anni e voi ci siate rimasti male?

Ricordatevi la teoria del pensiero positivo, non lasciatevi irritare da persone e da esercizi che non fanno per voi, trovate la vostra strada e raccontatemela.

Continua
0

Navigazione articoli

Previous Page
Next Page

VUOI DIMAGRIRE DAVVERO?

DIETA PERSONALZZATA

Clicca sull’ebook per sapere quante calorie devi assumere per dimagrire.

Guest Post

Vailo.it pubblica articoli di qualità e genera 100.000 visite mensili. Se vuoi fare pubblicità e aumentare l’autorevolezza del tuo sito abbiamo una soluzione per te. Clicca qui per saperne di più.

Articoli Più Letti

- Dieta Detox per 15 giorni
- Biscotti Senza Olio di Palma
- Integratori Alimentari
- Integratori Brucia Grassi
- Biscotti senza Olio di Palma
- Migliori Barrette Proteiche
- Dieta per Dimagrire
- Dieta Proteica
- Frullati Proteici per Dimagrire
- Prodotti Dukan

Categorie

  • Accelerare Metabolismo
  • Come Dimagrire
  • Dieta per Dimagrante
  • Esercizi per Dimagrire
  • Featured
  • Garcinia Cambogia
  • Integratori
  • Integratori Brucia Grassi
  • Prodotti Dimagranti
  • Salute

Commenti Recenti

  • Valeria su Prodotti Herbalife: così li puoi avere a prezzi scontati
  • Luana su SNEP: dieta, opinioni e prodotti naturali per il benessere
  • Graziella Cucchiara su Benessere fisico e mentale: ecco qualche consiglio
  • Valentina su 120 life, ricette di salute
  • Enrico Esente su 6 benefici di bere acqua e limone prima di andare a dormire

Articoli più Letti

- Dieta Detox per 15 giorni
- Biscotti Senza Olio di Palma
- Integratori Alimentari
- Biscotti senza Olio di Palma
- Migliori Barrette Proteiche
Dieta per Dimagrire
- Dieta Proteica
- Frullati Proteici per Dimagrire
- Prodotti Dukan

Nota Bene

Vailo.it non fornisce alcuna consulenza medica o diagnosi. Nè suggerisce alcun tipo di trattamento specifico. Per questo genere di esigenze contattate il vostro specialista di fiducia.

Disclaimer

Vailo.it partecipa al Programma Associates di Affiliazione di Amazo LLC, un programma di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a amazon.it. I prezzi mostrati potrebbero essere aumentati dall’ultima volta in cui è stato aggiornato. Il prezzo effettivo del prodotto sul sito del venditore al momento dell’acquisto si applicherà alla vendita. I prezzi visualizzati sopra non possono tecnicamente essere aggiornati in tempo reale.

Privacy Policy - Diclaimer - Chi Siamo - Copyright © Vailo 2018 - The Ultralight | Developed By Rara Theme. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
Revoke cookies