Vailo

Vailo

Programma di Dimagrimento

  • Salute
  • Dieta Personalizzata
  • Pronti a dimagrire?
  • Diete
    • Dieta Personalizzata
    • Pillole Dimagranti
    • Frullati Proteici
    • Barrette Proteiche
    • Dieta per dimagrire
    • Dieta Chetogenica
    • Dieta ipocalorica
    • Dieta Pancia Piatta
    • Dieta del Gelato
    • Dieta Macrobiotica
    • Dieta dei tre giorni: dimagrire in 3 giorni è possibile a patto che…
    • Dieta del Riso
    • Dieta Dash
    • Dieta Detox
    • Dieta Atkins
    • Dieta GAPS
    • Dieta Proteica
    • Dieta Dukan Pdf
    • Dieta Brucia Grassi
    • Dieta Juice Plus
    • Dieta del Kiwi
  • Chi Siamo

Apnee notturne e obesità

by Redazione Vailoon 12 Novembre 20198 Novembre 2019

Essere in sovrappeso può portare, nel tempo, a sviluppare una serie di problematiche direttamente correlate alla nostra salute. L’obesità è uno tra i fattori predisponenti per la sindrome da apnee notturne nel sonno. Si tratta di un disturbo che compisce circa il 10% della popolazione, più o meno in tutte le fasce di età ma soprattutto al di sopra dei 40 anni. Nonostante quanto si creda, le apnee notturne possono, con il passare del tempo, aumentare il rischio di contrarre patologie anche gravi. Conviene quindi valutare rapidamente la presenza di questo tipo di disturbo, per poterlo curare quanto prima.

Cosa sono le apnee del sonno
Le apnee nel sonno possono essere correlate a due tipologie di cause: ostruttive e neurologiche. Le cause neurologiche sono decisamente molto rare, mentre le apnee ostruttive sono la tipologia più frequente, insieme a quelle di tipo misto: sia neurologico, sia ostruttivo. In sostanza la causa di questo tipo di apnea è dovuta a ostruzioni meccaniche presenti nelle vie aeree superiori, dovute al rilassamento della lingua e del palato, o delle varie parti di tessuti molli. Il “collasso” di queste parti porta ad interrompere il regolare respiro, causando un leggero risveglio e un forte stress per l’organismo. Chi soffre di apnee ostruttive può arrivare ad avere anche più di 10 interruzioni del respiro ogni ora, cosa che ovviamente incide sulla qualità del sonno, ma non solo. 

L’obesità e le apnee ostruttive
Le cause delle apnee ostruttive sono varie e tra queste, l’obesità è indicata tra i principali fattori predisponenti, così come il fumo e l’abitudine di bere alcolici prima di coricarsi. Assumere uno stile di vita più regolare, cercando di evitare sostanze dannose per la salute e portando il peso corporeo ad un valore più consono sono i primi comportamenti da favorire in un soggetto che soffre di sindrome da apnee del sonno. Purtroppo, questi accorgimenti potranno diminuire il disturbo, ma difficilmente lo risolveranno alla radice.  CONTINUA

Continua
0

Si può mangiare prima di immergersi?

by Redazione Vailoon 6 Novembre 20199 Ottobre 2019

Per chi è alle prime esperienze con il mondo della subacquea, può essere utile sapere quanto tempo prima si può mangiare prima di immergersi, ma anche quali sono gli alimenti da preferire e quali, invece, quelli da evitare.

Insieme ai professionisti di Life Academy che prongono il migliore corso di sub a Udine, vedremo come affrontare la questione. 

Non sono pochi i subacquei che, in previsione di una immersione, decidono di non fare colazione al mattino perché così facendo hanno la sensazione di essere più scattanti e leggeri. CONTINUA

Continua
0

Come far crescere la barba?

by Redazione Vailoon 24 Ottobre 201917 Ottobre 2019

La domanda delle domande: quanto tempo ci vuole per far crescere la barba? La risposta, sfortunatamente, dipende in gran parte dalla genetica.

Non dovresti, in teoria, se vuoi farti crescere la barba, solo “lasciar crescere la barba”? Come sottolineato più volte dai migliori barbieri del mondo, non è così semplice.

Piaccia o no, ci vuole pazienza per ottenere “una barba piena”, morbida e sana, quindi è necessario impegnarsi. Di seguito abbiamo raccolto i nostri consigli sul tema “crescita della barba”, grazie ai quali sarà possibile ottenere uno degli stili di barba più famosi al mondo, come quello Hipster o Ducktail.

Come far crescere la barba

Prima di tutto, dovrai gettare le basi. Il primo consiglio è quello di cominciare a raderti la barba ogni giorno, per tutta la settimana che anticipa la fase di crescita, e questo per stimolare i follicoli piliferi.

Usa uno scrub facciale per pulire la pelle sottostante e rimuovere le cellule morte (ciò vi aiuterà a prevenire la formazione della forfora) e continuare a usarlo settimanalmente, anche quando la barba ha iniziato a diventare spessa.

Crescita della barba: le chiazze

Prima di impugnare il rasoio, prenditi un momento per riflettere. Sei ancora nel primo mese di crescita? Se è così, abbi pazienza. I peli della barba crescono folti e irregolari e, probabilmente, presto copriranno le aree in cui ancora non c’è barba.

Ci sono ancora le chiazze? Un consiglio potrebbe essere quello di radere quella particolare area contropelo. Facendo ciò, è probabile che i peli ricrescano più spessi a causa dell’angolazione con cui li tagli.

Crescita della barba: la forma

Considera quali tipi di barba valorizzano il tuo viso: ad esempio, se hai un viso rotondo, la barba alla Wolverine (Mutton Chops) potrebbe essere una delle tante scelte migliori.

Un taglio di barba adatto ti aiuterà a rendere il viso più simmetrico, il che a sua volta ti farà apparire più bello. In generale, l’obiettivo è quello di rendere il viso ovale, bilanciato; infatti, se la tua faccia è quadrata, allungare la barba (alla Jason Momoa) ti aiuterà a bilanciarlo; allo stesso modo, se hai una faccia stretta, una barba folta aiuterà a creare un ovale.

A tal proposito, consigliamo di parlare con il proprio barbiere di fiducia, visto che può consigliarti il modo migliore per ottenere la forma del viso che stai cercando.

Non scordarti della pelle sotto la barba

Solo perché non riesci più a vederla, dopo aver fatto crescere la barba non significa che dovresti trascurare la pelle sottostante. In effetti, più sana è la tua pelle, migliore sarà la tua barba.

Usa uno scrub per il viso quando la barba è più corta per levigarla; man mano che cresce, lavatela per bene sotto la doccia con le punta delle dita in modo tale da raggiungere la pelle sotto la doccia. Quindi spazzolala quando esci dalla doccia e asciugala con un asciugamano.

E se la tua barba inizia a diventare “scomoda”, assolutamente non grattatevi. Invece, condizionala con l’olio, il balsamo o una crema apposita per la barba. Non solo manterrai i peli lisci, ma quando sarà il momento di radere il tutto, farlo sarà davvero semplice.

Non ti va di sprecare soldi sui prodotti per la barba? Valuta invece la possibilità di utilizzare prodotti naturali come l’olio di argan o di cocco per nutrirla e ammorbidirla.

Far crescere la barba: la manutenzione

Negli ultimi anni, le barbe corte e ben curate stanno diventando sempre più popolari. Questa è una buona notizia per coloro che non riescono a far crescere barbe folte, ma ciò richiederà più manutenzione.

Ci vorranno tra le quattro e le sei settimane prima che la tua barba abbia davvero preso piede, quindi continua a farla crescere per almeno un mese. In fase di taglio, usa un rifinitore di precisione per assicurarti una finitura uniforme, prestando particolare attenzione alla bocca e ai baffi. Per questi in particolare, allungali con un pettine e usa un paio di forbici per tagliarli.

Continua
0

Calze per diabetici: come funzionano e come possono aiutare anche te

by Antonellaon 13 Ottobre 201913 Ottobre 2019

Avete mai sentito parlare della calza per piede diabetico o della compressione?

Questo tipo di terapia è perfetta per tutti i pazienti che soffrono di diabete e che hanno, purtroppo molto facilmente, problemi ai piedi e ai polpacci.

Le calze elastiche, come quelle che puoi trovare su Relaxsan Shopsono, quindi, calze da uomo per diabetici indossate proprio per migliorare la circolazione nei pazienti che hanno varie situazioni mediche croniche come il diabete o le vene varicose.
CONTINUA

Continua
0

Come funziona la crema al veleno di vipera

by Antonellaon 13 Ottobre 201913 Ottobre 2019

Se hai una qualche dimestichezza con la cosmesi o hai fatto qualche ricerca per rivitalizzare il viso sicuramente sarai incappata nella crema a base di veleno di vipera.

Come tutti i prodotti nuovi sul mercato anche la crema al veleno di vipera ha opinioni contrastanti e, in questo articolo, cercheremo di darti tutte le informazioni necessarie per far sì che tu possa scegliere, al meglio, il tuo prodotto.

Anche se questo è il rimedio più usato dalle star di Hollywood c’è che chi parla di crema al veleno di vipera e di controindicazioni e anche di questo il nostro articolo si occuperà, per cercare di fare chiarezza, anche di quelli che sono gli aspetti negativi discussi, per completezza nel presentarvi questo tipo di prodotto. 
CONTINUA

Continua
0

Alimentazione: dimmi che sport fai e ti dirò cosa mangiare

by Redazione Vailoon 11 Ottobre 201911 Ottobre 2019

Uno stile di vita sano ed una corretta alimentazione sono fondamentali per restare in salute. Mangiare bene e fare sport aiuta a mantenersi in forma. Ma qual è l’alimentazione corretta per chi fa sport?

Corretta alimentazione

Una corretta alimentazione deve essere varia e avere il giusto mix di carboidrati, grassi e proteine. Le calorie di cui ha bisogno il nostro corpo devono provenire

  • il 50%-60% dai carboidrati
  • il 30% dai grassi
  • il 10%-20% dalle proteine

La loro assunzione deve essere distribuita durante tutto l’arco della giornata consumando almeno 5 pasti al giorno: i tre principali (colazione, pranzo e cena) e una merenda tra un pasto e l’altro. Saltare un pasto può portare a mangiare di più nel corso della giornata rischiando di eccedere nell’assunzione delle calorie.

Importante è l’assunzione d’acqua in maniera abbondante e durante tutto l’arco della giornata per reintegrare i sali minerali persi.

Queste regole sono valide non solo per chi fa sport, ma anche per chi conduce una vita sedentaria ma vuole mantenere sano il proprio corpo.

L’alimentazione dello sportivo varia secondo il tipo di sport praticato. Gli atleti, così come gli sportivi non professionisti, devono mantenere un’alimentazione sana e variata che consenta al loro organismo di avere un adeguato apporto di tutti i nutrienti indispensabili. Ogni atleta deve tener conto delle proprie caratteristiche fisiche, del proprio metabolismo, del proprio programma d’allenamento e della tipologia di sport, aerobico o anaerobico.

Tipologie di sport

La differenza tra attività aerobica e anaerobica è un confine non sempre facile da tracciare. Un allenamento aerobico può diventare anaerobico se protratto oltre una certa soglia.

Sport aerobici

Si definiscono sport aerobici tutte quelle attività motorie per le quali l’organismo richiede una grande quantità di ossigeno:

  • nuoto
  • tennis
  • calcio
  • ciclismo
  • basket
  • pallavolo

Nella dieta di uno sportivo che svolge un’attività aerobica, si tende a favorire l’assunzione di carboidrati, poiché essi favoriscono la produzione d’ossigeno. Al contrario, nella dieta di uno sportivo che svolge attività anaerobica, si predilige l’assunzione di proteine poiché favoriscono lo sviluppo di massa muscolare. L’alimentazione deve essere sempre equilibrata cercando di assumere tante calorie quante se ne spendono, prediligendo alimenti più semplici possibile (meglio una mela che una torta di mele).

La dieta per chi fa nuoto

Qual’è l’alimentazione giusta per il nuotatore? Scopriamo la migliore dieta per chi fa nuoto, classico sport aerobico.
Qual’è l’alimentazione giusta per il nuotatore? Scopriamo la migliore dieta per chi fa nuoto, classico sport aerobico.

L’allenamento di un nuotatore può portare ad un dispendio calorico che supera facilmente le 5000 kcal. È importante assicurarsi il giusto apporto di carboidrati e proteine con un ridotto consumo di grassi.

La colazione deve essere abbondante:

  • frutta di stagione, centrifughe, frullati
  • cereali
  • yogurt, latte
  • poche proteine

Pranzo leggero, consumato almeno 2 ore prima dell’allenamento:

  • pasto o riso conditi in modo semplice
  • verdura

Cena leggera preferendo le proteine:

  • pesce o carne (possibilmente bianca)
  • uova
  • verdura

La dieta di un calciatore

La dieta di un calciatore è parte integrante del suo allenamento. La corretta alimentazione può aumentare il suo rendimento, prevenire gli infortuni ed accelerare il recupero.

La colazione deve essere ricca di carboidrati e vitamine:

  • frutta di stagione, spremute, centrifughe
  • fette biscottate integrali

Pranzo leggero con condimenti semplici:

  • pasta, riso, zuppe
  • verdure

La cena deve fornire il giusto apporto di proteine consumate durante l’arco della giornata:

  • pesce, carne bianca
  • verdure crude

Evitare carne rossa, insaccati, latticini e frutta dopo pranzo o cena.

Sport anaerobici

Gli sport anaerobici sono tutte le attività sportive di poca durata, ma di grande intensità di sforzo.

  • corse brevi distanze (100 metri, 200 metri)
  • lancio (disco, peso, giavellotto)
  • nuoto (50 metri)
  • sollevamento pesi

La dieta di un bodybuilder

Il bodybuilding, o culturismo, è uno sport che non richiede uno sforzo prolungato ma uno sforzo breve, incentrato sull’intensità. Per questo è uno sport che richiede un maggiore consumo di alimenti proteici prediligendo carne bianco e pasce.

Colazione abbondante:

  • caffè, tè, spremuta
  • frutta di stagione
  • fette biscottate con marmellata
  • pane (meglio se integrale) e cereali

Pranzo e cena

  • pasta o riso
  • legumi
  • latticini (possibilmente a basso contenuto di grassi)
  • carne
  • pesce
  • verdure

Dopo l’allenamento è bene evitare:

  • dolci
  • pizza
  • cibi troppo salati

Integratori: si o no?

L’utilizzo d’integratori può essere un valido aiuto soprattutto per chi pratica sport a livello agonistico. Il loro utilizzo non è strettamente necessario se si segue una corretta alimentazione, specialmente per chi pratica sport a livello amatoriale.

Prendere integratori (senza eccedere) può aiutare ad avere più energie durante l’allenamento e a recuperarle ad attività finita. Ne esistono di vari tipi: in capsule, in polvere, in gel e in barrette. Quest’ultime sono ottime come spuntino tra un pasto e l’altro.

I principi attivi degli integratori più conosciuti sono la vitamina A, la vitamina C, le proteine ed i sali minerali. Per chi si preferisce integratori di origine vegetale, i più usati sono la curcuma, lo zenzero e il Ganoderma Lucidum. Quest’ultimo è un toccasana per gli sportivi che volgiono ottimizzare le proprie capacità psicofisiche e ridurre stress e stanchezza (se ci fate caso, è lo stesso principio attivo alla base dei classici prodotti Organo Gold, dal tè al caffè, al frullato).

L’assunzione degli integratori, anche se al 100% naturali, richiede sempre un controllo medico e il parere di un personal trainer.

Consigli utili

Seguite sempre questi semplici consigli:

  • seguire una dieta varia ed equilibrata
  • bere molta acqua per reidratarsi e reintegrare i sali minerali
  • mangiare molta frutta e verdura
  • non saltare pasti
  • limitare ma non escludere i grassi
  • evitare bibite gassate
  • consumare uno spuntino tra un pasto e l’altro (frutta secca, yogurt, frutta di stagione, barrette energetiche)

Continua
0

Sanità e salute: quali sono le differenze

by Redazione Vailoon 30 Settembre 201930 Settembre 2019

Vailo oggi vi parla della differenza tra il termine sanità e salute.

Tra le parole “sanità” e “salute” esistono delle distinzioni, sebbene i due termini vengano a volte utilizzati come sinonimi. 

La principale differenza tra sanità e salute riguarda il fatto che la salute è una condizione della vita stessa, mentre la sanità è un sistema organizzato nato tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. CONTINUA

Continua
0

Caduta dei capelli: quando preoccuparsi?

by Redazione Vailoon 27 Settembre 201927 Settembre 2019

Il diradamento e la perdita più o meno consistente dei capelli è da sempre un fenomeno abbastanza frequente, che può dipendere da ragioni diverse, non solo fisiche ma anche psicologiche, compreso lo stress e un ritmo di vita poco regolare. Per risolverlo, o almeno per limitarlo, è di fondamentale importanza prendere in considerazione, prima ancora dell’estetica, il motivo che lo ha scatenato.

Ogni capello si sviluppa attraverso un ciclo di vita di tre fasi: la maturazione all’interno del follicolo pilifero, la nascita e il progressivo indebolimento, fino al momento in cui un nuovo capello è pronto per sostituire il vecchio. 

Questo meccanismo provoca un continuo rinnovarsi della capigliatura, che non perde di volume grazie all’equilibrio tra la caduta e la ricrescita. Se, per qualsiasi momento, questo equilibrio viene compromesso, il risultato è quello di una caduta eccessiva di capelli e un loro conseguente diradamento. Infatti, una perdita di capelli anche superiore alla norma ma accompagnata da una regolare ricrescita, con il conseguente mantenimento del volume della chioma, non deve essere fonte di preoccupazione. CONTINUA

Continua
0

Alimentazione dopo un intervento di chirurgia plastica

by Redazione Vailoon 9 Agosto 20199 Agosto 2019

Dopo un intervento di chirurgia plastica è fondamentale prendersi maggiormente cura della propria salute, una dieta equilibrata aiuta sicuramente a migliorare il processo di cicatrizzazione delle ferite dopo un’importante operazione chirurgica.

Sicuramente per molti interventi chirurgici come l’addominoplastica o la liposuzione cercare di raggiungere il peso ideale, e arrivare il giorno dell’intervento con un peso corporeo nella norma riduce il rischio di complicanze.

Ma quale alimentazione seguire dopo un intervento di chirurgia plastica? CONTINUA

Continua
0

Artrite reumatoide cure farmacologiche e rimedi naturali

by Redazione Vailoon 4 Luglio 20194 Luglio 2019

L’artrite reumatoide rappresenta un’infiammazione cronica che colpisce la cartilagine articolare. Le conseguenze sono spesso gravi e possono compromettere la funzionalità di tutta la persona. 

Ad oggi sono previste sia delle cure farmacologiche cui sottoporsi per lenire il fastidio, sia delle cure e dei rimedi naturali per favorire tutte le funzioni articolari delle ossa.

La cura a base di farmaci

La prima terapia cui sottoporsi durante una fase acuta di artrite è ovviamente quella farmacologica. Di norma il medico somministra al paziente medicinali antinfiammatori, antidolorifici ed altri che servono a conservare e proteggere la cartilagine infiammata. CONTINUA

Continua
0

Il gusto di mangiare la vera Pinsa romana

by Redazione Vailoon 3 Luglio 20193 Luglio 2019

La pinsa romana è un prodotto da forno tipico della tradizione gastronomica della Capitale. Questa ricetta vanta antiche origini ma, ancora oggi, è uno dei prodotti più gustosi ed amati non solo dai romani ma anche dai turisti che visitano la Capitale. 

La pinsa romana nasce, infatti, dalla tradizione contadina come cibo semplice e genuino, gustoso e saporito, ideale per un pasto rapido prima del lavoro senza dimenticare le regole di una sana alimentazione. 

Scopriamo le origini di questa ricetta semplice ed antica che nel tempo si è arricchita diventando oggetto di piatti unici, gustosi ed originali. CONTINUA

Continua
0

Abbassare il colesterolo senza farmaci: ecco come fare

by Redazione Vailoon 21 Giugno 201919 Giugno 2019

Abbassare il colesterolo senza farmaci è possibile in presenza di una lieve ipercolesterolemia che non sfocia in patologia. Ovviamente, prima di ricorrere ad una “terapia” naturale costruita sulla base di un regime alimentare equilibrato e del sano movimento fisico, lasciando completamente da parte i farmaci, è obbligo consultare il proprio medico di base, il quale esprimerà il suo parere in merito.

Perché il colesterolo alto è pericoloso

Sottovalutare l’ipercolesterolemia è molto pericoloso perché questa è la prima causa di malattie cardiovascolari. Un eccesso di colesterolo cattivo nel sangue, se prolungato nel tempo, può portare ad un’ostruzione delle arterie, causando così infarti, ictus o altre patologie legate al sistema cardiocircolatorio. Insomma, una problematica da non sottovalutare soprattutto se ci si ritrova in presenza di fattori di rischio quali ereditarietà o malattie dismetaboliche. CONTINUA

Continua
0

Navigazione articoli

Previous Page

VUOI DIMAGRIRE DAVVERO?

DIETA PERSONALZZATA

Clicca sull’ebook per sapere quante calorie devi assumere per dimagrire.

Guest Post

Vailo.it pubblica articoli di qualità e genera 100.000 visite mensili. Se vuoi fare pubblicità e aumentare l’autorevolezza del tuo sito abbiamo una soluzione per te. Clicca qui per saperne di più.

Articoli Più Letti

- Dieta Detox per 15 giorni
- Biscotti Senza Olio di Palma
- Integratori Alimentari
- Integratori Brucia Grassi
- Biscotti senza Olio di Palma
- Migliori Barrette Proteiche
- Dieta per Dimagrire
- Dieta Proteica
- Frullati Proteici per Dimagrire
- Prodotti Dukan

Categorie

  • Accelerare Metabolismo
  • Come Dimagrire
  • Dieta per Dimagrante
  • Esercizi per Dimagrire
  • Featured
  • Garcinia Cambogia
  • Integratori
  • Integratori Brucia Grassi
  • Prodotti Dimagranti
  • Salute

Commenti Recenti

  • Valeria su Prodotti Herbalife: così li puoi avere a prezzi scontati
  • Luana su SNEP: dieta, opinioni e prodotti naturali per il benessere
  • Graziella Cucchiara su Benessere fisico e mentale: ecco qualche consiglio
  • Valentina su 120 life, ricette di salute
  • Enrico Esente su 6 benefici di bere acqua e limone prima di andare a dormire

Articoli più Letti

- Dieta Detox per 15 giorni
- Biscotti Senza Olio di Palma
- Integratori Alimentari
- Biscotti senza Olio di Palma
- Migliori Barrette Proteiche
Dieta per Dimagrire
- Dieta Proteica
- Frullati Proteici per Dimagrire
- Prodotti Dukan

Nota Bene

Vailo.it non fornisce alcuna consulenza medica o diagnosi. Nè suggerisce alcun tipo di trattamento specifico. Per questo genere di esigenze contattate il vostro specialista di fiducia.

Disclaimer

Vailo.it partecipa al Programma Associates di Affiliazione di Amazo LLC, un programma di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a amazon.it. I prezzi mostrati potrebbero essere aumentati dall’ultima volta in cui è stato aggiornato. Il prezzo effettivo del prodotto sul sito del venditore al momento dell’acquisto si applicherà alla vendita. I prezzi visualizzati sopra non possono tecnicamente essere aggiornati in tempo reale.

Privacy Policy - Diclaimer - Chi Siamo - Copyright © Vailo 2018 - The Ultralight | Developed By Rara Theme. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
Revoke cookies